Dei ed eroi dell’Olimpo – Recensione e opinioni personali

Ciao a tutti! Sono Greta, ed oggi vorrei parlarvi di un libro sulla mitologia greca…

Già, questa volta però non è un libro di rivisitazione su uno o più miti greci, ma una trascrizione dei miti originali.

Trama

Un vecchio aedo si siede in mezzo ai ragazzi a narrare.

E, nei suoi racconti ricchi di saggezza e di un fondo di verità, gli antichi miti greci prendono vita. I giovani ascoltatori trattengono il fiato al racconto di Eracle che strozza il potente ruggito del leone.

Si emozionano, alla nascita di Apollo, i cui strilli si mescolano alle grida dei gabbiani, i bianchi fiori volanti. Piangono con Aracne, la donna tramutata in ragno da Atena.

Partono per terre lontane e leggendarie con Teseo, volano nel cielo con Dedalo e Icaro, sobbalzano di paura con Perseo difronte alla terribile e vendicativa Medusa.

E intraprendono il tortuoso viaggio della crescita, accompagnati dall’eterno e affascinante racconto di Odisseo.

Impressioni personali

Io trovo questo libro molto carino, poiché racconta dei principali miti greci, riassumendoli e rendendoli più interessanti anche tramite le immagini, che sono comunque una parte importante di questo libro.

Inoltre all’inizio di alcuni capitoli, prima che Leofanto (è così che si chiama l’aedo di cui parla la trama) si mette a raccontare il mito, ci sono dei brevi dialoghi tra lui e i ragazzini che gli sono seduti attorno. In questo modo il libro ha una specie di narrazione continua, che interrompe la sequenza di miti che vengono raccontati nei vari capitoli.

Il linguaggio è semplice da capire, tutto sommato, a parte qualche parola che probabilmente veniva utilizzata in passato, e i dialoghi, che sono scritti in un modo che potrebbe sembrare antico, in confronto a come parliamo oggi. E’ uno stile di scrittura tra il moderno e l’antico.

Il narratore è esterno.

Un lato negativo che ho trovato è che secondo me, a volte potrebbe apparire leggermente noioso.

A chi consiglio questo libro?

Io consiglio questo libro a chi piace la mitologia greca ovviamente, ma anche a chi non la conosce molto. Inoltre non è faticoso da leggere, aiuta il fatto che sia diviso in tante parti, e che contenga molti miti differenti.

Infine, sperando che il mio intervento vi sia stato utile, vi saluto.

Ci “vediamo” al prossimo articolo!

Citazioni

“Zeus, con la sua folgore in mano, dominava il cielo e la terra, facendo tremare gli uomini e gli dèi con la sua potenza. Ogni tuono era un segno della sua presenza, ogni lampo una manifestazione della sua volontà.”

“Ade, con il suo elmo dell’invisibilità, regnava sugli Inferi con saggezza e giustizia. Il suo regno era un luogo oscuro e misterioso, dove le anime dei defunti trovavano la loro dimora eterna”.

“Poseidone, con il suo tridente, governava gli oceani e tutte le creature marine. Ogni tempesta e ogni onda erano un riflesso del suo umore, e il suo potere si estendeva dalle profondità marine fino alle coste più lontane”.

Ti e’ piaciuta la mia recensione?

Sblocca nuove avventure con un solo click!
Scopri di più sul libro che hai appena letto e acquistalo ora per arricchire la tua libreria personale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *