Una magia infusa di veleno – Recensione e opinioni personali

Ciao a tutti! Sono Greta, e oggi vorrei raccontarvi di un libro legato alla cultura cinese che ho appena finito di leggere!

Oggi mi sento particolarmente rilassata, meno euforica del normale. Questo è dovuto alle melodie tradizionali cinesi che sto ascoltando (sì, sono molto stupita anche io da me stessa), poiché desidero addentrarmi completamente nella cultura orientale. 

Prima di cominciare con le mie riflessioni però, devo farvi una premessa, proprio per correttezza nei vostri confronti: il libro non ha una vera e propria conclusione, infatti c’è il seguito. Perciò, se vi infastidisce (come a me) il fatto che un racconto non termini in un unico libro… mi spiace per voi.

Per coloro che invece amano la suspense molto prolungata, cominciamo.

Trama

Per Ning c’è solo una cosa più dolorosa dell’aver perduto la madre: sapere di averne causato la morte. Infatti è stata lei che, senza saperlo, le ha preparato il tè contenente il veleno che l’ha uccisa. Questa sorte però potrebbe spettare anche alla sorella Shu.

Così Ning si recherà nella capitale, per svolgere il concorso di stato per diventare shénnóng-shi di corte, proprio per tentare di salvare sua sorella dal veleno che la sta pian piano indebolendo.

Infatti, chi vincerà, potrà chiedere alla principessa un qualsiasi desiderio che vorrebbe veder avverato.

Quale occasione migliore per Ning per salvare sua sorella da un’imminente morte?

Tra segreti e intrighi di corte, e qualche nuova inaspettata conoscenza, riuscirà la nostra protagonista a salvare la vita di Shu?

Descrizione della protagonista

Ning è la nostra protagonista.

E’ una ragazza di umili origini, che è sempre stata legata al tè e alla sua magia, poiché sua madre lavorava con infusi e foglie di tè.

Ning ha sempre creduto che fosse sua sorella a essere maggiormente portata per questa antica pratica magica. Così non si è mai interessata più di tanto alla faccenda.

Ning è inoltre molto legata alla Luna e alla sua dea, e questo si percepisce anche dal suo carattere: pacato, tranquillo e profondo, che all’occorrenza può diventare tutto l’opposto.

Nel corso della storia si ritroverà a dover prendere scomode decisioni, mettendo da parte sé stessa o le persone che conoscerà durante la sua avventura.

Opinioni personali

La cosa che mi ha molto colpita di Una magia infusa di veleno, è che tutto è descritto nei minimi dettagli, in particolare i sentimenti e le emozioni che la protagonista prova. 

Questo è un racconto più mistico e fantasy, certo, l’avventura è integrata, ma principalmente si basa su intrighi di corte e magia del tè.

Esatto, avete capito bene, magia del tè. 

L’unica cosa che vi dico (tanto non è un segreto, ne parla anche la trama), è che la protagonista ha la capacità di connettersi profondamente con la persona che ha di fronte grazie ad una tazza di tè. 

Questo libro, infatti, parla anche delle divinità cinesi, di come era precedentemente organizzato l’impero, degli ambienti e dei cibi di questa intrigante cultura. 

Contiene sicuramente concetti molto sentiti, caratteristica che si percepisce grazie alle molte esplorazioni interiori della protagonista riguardanti sia il lato positivo dell’umanità, che quello più egoista.

Inoltre spesso si possono trovare molti nomi di piante particolari, di cui vengono talvolta spiegati gli effetti e ciò per cui vengono usate.

Un altro particolare che ho molto apprezzato, è stato il glossario al termine del libro. Le ultime pagine sono infatti delle tabelle con le parole tradotte dal cinese all’italiano e la spiegazione.

L’evento che però mi ha fatta veramente andare su tutte le furie (facendo alquanto stancare anche i miei genitori e amici, poiché poi mi lamentavo di ciò con loro) è stato il finale.

Cioè, io mi sono sorbita queste 359 pagine, colme di ipotesi su possibili traditori dell’imperatore, avvelenamenti e morti varie, descrizioni di luoghi, persone e piante medicinali, e tu, scrittrice, non mi fai neppure avere la soddisfazione di un VERO finale?

Questo fa inevitabilmente abbassare la mia valutazione di una stella.

Anche se sono consapevole che questo è il segreto per tenere i lettori sempre interessati e sulle spine, convincendoli ad acquistare il libro successivo.

A chi consiglio questo libro?

Io consiglio questo libro a tutti coloro che vogliono immergersi in mondo ricco di magia, mistero, intrighi di corte, di segreti e che apprezzano almeno un pochino i paesi orientali (la Cina in particolare, ma mettete in conto che si parla della Cina antica).

Spero di essere stata il più fedele possibile al libro, e, confidando nel fatto che il mio intervento vi sia stato utile e gradito, vi saluto.

Ci “vediamo” al prossimo articolo!

P.S. Ora corro in libreria a prendere il seguito! 

Citazioni

“Il Silver Needle vortica nel fondo della tazza, in cerca di una risposta. Ma non corrisponde.”

“Un po’ di tè è entrato nel mio cuore e mi ha colorato come un fiore, e un po’ di tè è entrato nella mia mente e mi ha contaminato come un veleno.”

“Ho interpretato tutto al contrario.”

Ti e’ piaciuta la mia recensione?

Sblocca nuove avventure con un solo click!
Scopri di più sul libro che hai appena letto e acquistalo ora per arricchire la tua libreria personale.